Ufficio Ragioneria

L'Ufficio Ragioneria si occupa principalmente della gestione delle entrate e delle spese del Comune nonché del bilancio di previsione e conto consuntivo

Competenze

Al responsabile del servizio finanziario spetta la direzione del personale addetto all'ufficio, compresa la ripartizione dei compiti e l'individuazione dei responsabili dei procedimenti.

Rientrano nei compiti del servizio finanziario tutte le attività che le leggi, lo statuto, i regolamenti e gli atti di organizzazione gli attribuiscono anche ricorrendo all'uso di qualificazioni corrispondenti (es. ufficio Ragioneria).

In particolare sono di competenza del servizio finanziario le seguenti attività:

  • Predisposizione – sulla base delle indicazioni della Giunta comunale - del progetto di bilancio di previsione annuale e pluriennale, di PEG o di atto programmatico di indirizzo e della relazione previsionale e programmatica, compresa la verifica dell'attendibilità delle previsioni di entrata e della compatibilità delle previsioni di spesa proposte dai servizi;
  • Predisposizione delle proposte di variazione delle previsioni di bilancio;
  • Predisposizione del rendiconto della gestione e della relazione illustrativa;
  • Verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;
  • Registrazione degli impegni di spesa, degli accertamenti di entrata e degli ordinativi di incasso e di pagamento;
  • Tenuta dei registri e delle scritture contabili;
  • Raccolta ed elaborazione dei dati per il controllo di gestione, regolare tenuta dell’inventario;
  • Parere di regolarità tecnico amministrativa - in ordine alle proposte di deliberazione di competenza degli organi collegiali - nelle materie assegnategli;
  • Parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione;
  • Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria sui provvedimenti di impegno di spesa emessi dai responsabili dei servizi;
  • Segnala per iscritto i fatti e le situazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio;
  • Sottoscrive gli ordinativi di pagamento e di incasso; sottoscrive i buoni per il prelevamento di spese contrattuali;
  • Cura gli adempimenti fiscali del Comune. In particolare, provvede alla raccolta e alla elaborazione dei dati necessari per la compilazione delle denunce fiscali e degli atti connessi. Cura l’emissione delle fatture/ricevute fiscali per le attività comunali rilevanti ai fini IVA.
  • Corrisponde il trattamento economico ai dipendenti, liquida il lavoro straordinario (escluso quello riferito a se stesso, che compete al Segretario comunale), provvede ai relativi adempimenti contabili e fiscali. Provvede alla tenuta delle cartelle personali. Registra le ferie, le malattie e i recuperi del personale dipendente. Redige gli atti conseguenti al pensionamento/dimissioni del personale dipendente e cura la gestione di tutti i relativi adempimenti. Richiede il rimborso agli enti degli oneri del personale dipendente che usufruisce di aspettative o permessi per mandato politico. Liquida il trattamento di missione e provvede al rimborso delle spese di viaggio al personale dipendente.
  • Corrisponde le indennità di carica e liquida i gettoni di presenza ai componenti degli organi collegiali. Provvede al rimborso ai datori di lavoro degli oneri relativi agli amministratori comunali in aspettativa o che usufruiscono dei permessi per l'espletamento del mandato politico.
  • Liquida il trattamento di missione e provvede al rimborso delle spese di viaggio agli amministratori secondo le modalità previste dall'articolo 84 D.lgs. 18.8.2000 n. 267.
  • Controlla la disponibilità degli stanziamenti di spesa e dispone la sospensione dei pagamenti in caso di irregolarità per le spese relative ai contratti di somministrazione di energia elettrica, acqua, gas e servizi telefonici (art. 34 comma 5 regolamento di contabilità).
  • Esamina e liquida i rendiconti delle spese relative a servizi e funzioni gestiti in forma associata.
  • Liquida i compensi relativi alla distribuzione dei certificati elettorali e ai componenti dei seggi elettorali.
  • Provvede all’affidamento delle forniture dei beni (materiale di cancelleria e attrezzature minute per uffici ed altro), dei servizi e in ordine alle prestazioni necessarie per assicurare il normale funzionamento e lo svolgimento delle mansioni proprie dei vari uffici, esclusi i casi riservati alla competenza di altri servizi.
  • Provvede in ordine al concorso del comune al pagamento delle rette di ricovero per persone ospitate presso case di riposo o in strutture residenziali che accolgono persone con handicap e al recupero nei confronti delle rispettive famiglie.
  • Accerta le entrate patrimoniali e quelle provenienti dalla gestione di servizi a carattere produttivo e di quelli connessi a tariffe o contribuzione dell'utenza che non siano di competenza dei responsabili degli altri servizi.
  • Fornisce consulenza agli altri uffici comunali in materia contabile. E’ responsabile del servizio economato. Liquida i diritti di segreteria e di rogito.
  • Ai sensi dell’art. 34 del Regolamento comunale di contabilità il responsabile dell'Ufficio di merito redige l’atto di liquidazione delle spese dopo aver verificato la regolarità della fornitura, prestazione o esecuzione dei lavori e la corrispondenza del titolo di spesa alla qualità, alla quantità, ai prezzi, ai termini ed alle altre condizioni pattuite.
  • Nelle materie devolute alla sua competenza rilascia le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza.
  • Adotta ogni atto gestionale relativo ai compiti affidati, per il conseguimento degli obiettivi indicati nel presente atto d’indirizzo nonché nel prospetto del programma n. 2 contenuto nella relazione previsionale e programmatica approvata in sede di bilancio – nei limiti delle assegnazioni di risorse finanziarie correlate a tale programma, e con il rispetto dei criteri e delle priorità indicate nella stessa relazione previsionale e programmatica.
  • In caso di assenza o impedimento le sue funzioni sono svolte dal Segretario comunale.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Richiesta contributo per enti e associazioni

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per attività ordinaria o eventi di enti e associazioni senza scopo di lucro nel territorio del Comune

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito