Psr 2014-2020

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Data:

17/02/2021

Descrizione

ll Comune di Stenico è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Stenico sono i seguenti:

Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento
4.4 - 4.4.2 -Realizzazione di recinzioni tradizionali in legno, risanamento conservativo di recinzioni in pietra, interventi di prevenzione dei danni da lupo e da orso – 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea recinzioni tradizionali in località malga Valandro e Ceda di Villa L'intervento previsto riguarda la posa di staccionate, pali manutenzione muri in pietra  per il bestiame La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 17.840,32, di cui 14.623,21  finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 6.285,06  ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 5.836,71 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 2.494,72).
 Operazione 4.4.1 – Recupero habitat in fase regressiva– FOCUS Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea

Interventi sui pascoli di malga Ceda di Villa

 

L'intervento previsto riguarda interventi di miglioramento habitat a prateria attraverso lo spietramento e il contenimento dell’invasione di specie arbustive allo scopo di favorire il pascolamento quale strumento di conservazione di habitat a prateria. La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 22.469,84, di cui 13.760,00  finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 5.914,05; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 5.492,17 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 2.347,46).
 Operazione 4.4.1 – Recupero habitat in fase regressiva– FOCUS Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea Valorizzazione biodiversità in loc. Malga Ceda di Villa L'intervento previsto riguarda la creazione di una pozza serbatoio e la installazione di alcuni punti di abbeveraggio del bestiame in diverse aree del pascolo, allo scopo di favorire un pascolamento ben distribuito sulla superficie e favorire così la conservazione di habitat a prateria. La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 63.542,18, di cui 40.000,00  finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 17.192,00; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 15.965,00 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 6.824,00.

Op. 4.4.3 Investimenti non produttivi per connettività ecologica e recupero di habitat

Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico. Sottomisura 4.4 - sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-Ambientali. focus area D “ridurre l’emissione di gas a effetto serra e di ammoniaca prodotte dall’agricoltura” in quanto gli investimenti sono diretti all’incremento della biodiversità della matrice agricola soprattutto nelle zone di fondovalle.

Intervento di miglioramento ambientale in loc. Orto Berta L’intervento riguarda la costruzione di due pozze permanenti a  scopo naturalistico al fine di migliorare le possibilità di vita di specie di flora, di fauna e di habitat legati all’acqua, in ambiente silvo-pastorale

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 57.627,12 di cui 52.778,73 finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro

22.684,30; il 39,914% quale quota Stato pari a euro

21.066,10; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 9.004,05).

 

4.3.1 - Viabilità agricola.Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione dell'attività. Sistemazione delle strade interpoderali "via dele Scole" e "Closura - al Ches". Migliorare la viabilità agricola Importo opera € 243.112,00 - Finanziamento P.S.R. € 170.178,40

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR

A cura di

Ufficio Segreteria

Gestisce l’attività degli organi politici, cura la forma e la pubblicazione dei provvedimenti, il protocollo, l’archivio corrente e la notifica degli atti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 08:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito