Competenze
Sartori geom. Luca:
Rientrano nei compiti dell’Ufficio tecnico tutte le attività che la legge, lo statuto, i regolamenti e gli atti di organizzazione attribuiscono alla competenza dell’Ufficio stesso.
In particolare:
nel settore dei lavori pubblici alcuni interventi di competenza:
- Interventi di sistemazione in loc. Malga Ceda.
- Nuovo tratto acquedotto Premione.
- Completamento illuminazione pubblica degli abitati di Premione e Stenico.
- Strade interpoderali ex CMF.
- Sistemazione sentiero San Vili (PFS).
- Sistemazione drenaggi vigneto Villa Banale.
- Arredo urbano e sistemazione piazze.
- Allacciamenti elettrico ripartitore Seo e telecontrollo.
- gestisce i lavori pubblici sopra elencati sulla base del programma delle opere pubbliche e degli indirizzi della giunta;
- attribuisce gli incarichi professionali a tecnici esterni (di progettazione, D.L., predisposizione di tipi di frazionamento, perizie, collaudi, sopralluoghi e altre prestazioni) per lavori d’importo fino a 150.000,00 - nei casi esclusi dalla competenza della giunta o di altri servizi – nell’ambito delle opere pubbliche e dei lavori in economia di propria competenza;
- è responsabile delle procedure relative alle opere e lavori da eseguirsi in economia;
Inoltre:
- approva le varianti, nei limiti indicati dalla disciplina provinciale
- approva i nuovi prezzi relativi alle varianti di propria competenza
- approva i nuovi prezzi ai sensi
- emette i certificati di pagamento
- autorizza il subappalto
- approva i certificati di regolare esecuzione
- provvede all’aggiornamento dei prezzi di progetto
- concede la proroga dei termini di esecuzione dei contratti, nei casi previsti dalla legge
- provvede all’applicazione delle penali
- certificato di esecuzione dei lavori
- nomina il collaudatore o la commissione collaudatrice
- provvede all'adozione di ogni altro atto di gestione relativo alla procedura di appalto e di esecuzione dell'opera che non ricade nella competenza della giunta.
È responsabile del cantiere comunale e della gestione del personale addetto. Assume la qualità di preposto e adotta i provvedimenti in ordine alla salute e alla sicurezza dei lavoratori previsti dal D.lgs. 81/2008, per il servizio tecnico – composto da due
collaboratori tecnici e da due operai (ed eventualmente operai stagionali); provvede pertanto a dotare i dipendenti del servizio tecnico dei dispositivi individuali di protezione previsti dalla normativa.
Provvede inoltre all’acquisto di materiale/attrezzature/macchinari necessari al cantiere comunale e acquista il vestiario e l’equipaggiamento da destinare agli operai entro i limiti stabiliti dall’art. 21 della L.P. 23/1990 e s.m.. È responsabile tecnico e amministrativo della corretta gestione della discarica comunale di materiali inerti, del CRM e dell'azione 10.
- È responsabile delle procedure di acquisto di beni o fornitura di servizi a trattativa privata - entro i limiti stabiliti dall’art. 21 della L.P. 23/1990 e s.m. - salvo i casi in cui il presente atto o i regolamenti comunali ne attribuiscano la competenza ad altri;
- è responsabile degli interventi di manutenzione straordinaria dei beni comunali (strade, parchi, strutture sportive, cimitero, immobili, acquedotto, fognatura, illuminazione pubblica, luminarie natalizie...) e dell’adozione dei relativi provvedimenti, provvedendo all’acquisto del materiale necessario e ai servizi, salvo i casi in cui il presente atto o i regolamenti comunali ne attribuiscano la competenza ad altri;
- nel caso di manutenzione straordinaria o nuova realizzazione di reti comunali (acquedotto, fognatura, illuminazione pubblica…), e in tutti gli altri casi in cui vengano effettuati scavi con posa di tubazioni/condutture nel sottosuolo da parte di addetti incaricati dal Comune, è responsabile della corretta acquisizione di idonea documentazione fotografica.
Ai sensi dell’art. 34 del Regolamento comunale di contabilità il responsabile del Servizio di merito redige l’atto di liquidazione delle spese dopo aver verificato la regolarità della fornitura, prestazione o esecuzione dei lavori e la corrispondenza del titolo di spesa alla qualità, alla quantità, ai prezzi, ai termini ed alle altre condizioni pattuite. Lo trasmette poi per competenza al responsabile del Servizio finanziario.
Ai sensi dell’art. 33 L.P. 23/1990 provvede a redigere perizie di stima nell’interesse del Comune.
Nelle materie devolute alla sua competenza rilascia le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza.
Marocchi geom. Gianmarco:
Rientrano nei compiti dell’Ufficio tecnico tutte le attività che la legge, lo statuto, i regolamenti e gli atti di organizzazione attribuiscono alla competenza dell’Ufficio stesso.
In particolare:
nel settore dell’edilizia ed urbanistica:
- cura l’istruttoria e il rilascio di concessioni, la verifica delle D.I.A., nonché il rilascio di autorizzazioni paesaggistiche di competenza comunale;
- esercita i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell’abusivismo edilizio ivi compresa l’adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale;
- cura l’istruttoria e il rilascio di autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico per l’apertura dei cantieri;
- provvede all’acquisizione e al successivo eventuale svincolo delle cauzioni prestate ai sensi delle deliberazioni giuntali n. 112 del 29.12.2005 e 113 del 29.12.2005 e s.m. e i.;
- provvede alla determinazione del contributo di concessione ed alla verifica dei casi di esenzione nonché al rimborso dei contributi pagati nei casi previsti dalle norme vigenti in materia e stipula le relative convenzioni;
- rilascia le autorizzazioni allo scarico e allaccio per la Fognatura e Acquedotto;
- cura l’attuazione del Piano comunale di zonizzazione acustica e del P.R.I.C. e il loro aggiornamento;
- rilascia i certificati di destinazione urbanistica ed ogni altra attestazione, certificazione, comunicazione costituente manifestazione di giudizio o di conoscenza relative al settore.
Nel settore dei lavori pubblici alcuni interventi di competenza:
- Caserma dei Vigili del fuoco volontari di Stenico.
- Manutenzione straordinaria Canonica di Seo.
- Ricostruzione acquedotto tratto compreso dal ripartitore di Seo alle Terme di Comano.
- Ristrutturazione campo da tennis.
- Sentiero sbarrierato accesso giardino botanico.
- Impianto di videosorveglianza.
- Sistemazione smottamento strada Tof.
- gestisce i lavori pubblici sopra elencati sulla base del programma delle opere pubbliche e degli indirizzi della giunta;
- attribuisce gli incarichi professionali a tecnici esterni (di progettazione, D.L., predisposizione di tipi di frazionamento, perizie, collaudi, sopralluoghi e altre prestazioni) per lavori d’importo fino a 150.000,00 - nei casi esclusi dalla competenza della giunta o di altri servizi – nell’ambito delle opere pubbliche e dei lavori in economia di propria competenza;
- è responsabile delle procedure relative alle opere e lavori da eseguirsi in economia;
Inoltre:
- approva le varianti, nei limiti indicati dalla disciplina provinciale
- approva i nuovi prezzi relativi alle varianti di propria competenza
- approva i nuovi prezzi ai sensi
- emette i certificati di pagamento
- autorizza il subappalto
- approva i certificati di regolare esecuzione
- provvede all’aggiornamento dei prezzi di progetto
- concede la proroga dei termini di esecuzione dei contratti, nei casi previsti dalla legge
- provvede all’applicazione delle penali
- certificato di esecuzione dei lavori
- nomina il collaudatore o la commissione collaudatrice
- provvede all'adozione di ogni altro atto di gestione relativo alla procedura di appalto e di esecuzione dell'opera che non ricade nella competenza della giunta.